Genzano | "Verso lo sciopero transfemminista dell'8 marzo": iniziativa in città
Pubblicato: Lunedì, 27 Febbraio 2023 - redazione eventiGENZANO (eventi) -Il 4 Marzo dalle 18
ilmamilo.it - nota stampa
Dalle ore 18, a Casa Anpi (Genzano di Roma, Via Italo Belardi 48), Non Una di Meno Castelli Romani presenta:
H 18 – DIBATTITO APERTO SULLA CURA E SUL LAVORO DI CURA
L’8 marzo si avvicina e la marea transfemminista sta salendo ad invadere le strade e le piazze delle nostre città per contrastare la violenza maschile sulle donne, di genere e dei generi, la repressione e il razzismo. 

L’8 marzo non è un giorno di festa, ma di lotta. Scioperiamo dal lavoro dentro e fuori casa, dai ruoli di genere che ci vengono imposti, dai consumi.
La violenza di genere, la pandemia, la guerra, il disastro ecologico, l’inflazione: viviamo in un mondo di crisi continue che non sono emergenze, ma segnali evidenti di un sistema che si sta sgretolando, un sistema ingiusto che ci costringe a vivere vite insostenibili e che vorrebbe chiuderci nell’isolamento e nell’impotenza. In questa solitudine noi non vogliamo starci e insieme troviamo la forza di ribellarci, lottare e rifiutare tutto questo.
In vista del corteo e dello sciopero transfemminista che si terrà l’8 marzo a Roma, il 4 marzo Non Una di Meno Castelli Romani invita tuttə a partecipare a un dibattito aperto sulla CURA e sul lavoro di cura, per riflettere insieme, condividere esperienze e proposte di mobilitazione collettiva, interrogarci e sostenerci. 

- Quanto pesa il lavoro di cura – femminilizzato e razzializzato – nelle vite di ognuna di noi?
- Che significa lavorare dentro casa senza nessun riconoscimento economico e sociale, occupandosi di casa e famiglia nell’invisibilità e nella solitudine più totale?
- Perché la redistribuzione del carico di lavoro di cura, un welfare pubblico e universale, un reddito di autodeterminazione ci sembrano misure essenziali per non essere schiave della famiglia, che è il principale luogo di violenza e sfruttamento?
- Perché e in che modo la CURA può essere un’azione generativa e trasformativa, profondamente politica e femminista?
-Che cosa significa battersi per proposte politiche che mettano la cura al primo posto?
- In un sistema sociale che ci costringe all’isolamento e che impone un soffocante individualismo, in che modo la pratica della cura dell’altr*, del non umano e del pianeta necessita di essere messa in pratica?
H 20 – APERICENA INTERAMENTE VEGAN
H 21 – CONCERTO LIVE: PULKRA
La musica di Pulkra è donna e spazia tra il folk, la musica popolare, il blues e il reggae.
La musica di Pulkra è donna e spazia tra il folk, la musica popolare, il blues e il reggae.
Dalle 20 entrata a sottoscrizione: 5 euro.
SOSTIENI GLI SPAZI AUTOGESTITI E I COLLETTIVI FEMMINISTI DEL TUO TERRITORIO!
Ci vediamo sabato 4, non mancare"

Aggiungi commento