22 Febbraio, oggi la Chiesa celebra il Mecoledì delle Ceneri

Pubblicato: Mercoledì, 22 Febbraio 2023 - redazione cronaca

La rurbrica dei Santi celebrati dalla Chiesa

ilmamilio.it

Nel Mercoledì delle Ceneri ha inizio la quaresima, ovvero il periodo di quaranta giorni che precedono la Pasqua e nei quali al Chiesa cattolica invita i fedeli ad un cammino di penitenza e di preghiera.

Il periodo della Quaresima simboleggia un periodo di penitenza, di purificazione dei peccati, infatti ricorda il periodo di 40 giorni che Gesù ha vissuto nel deserto tra astineza da cibo e meditazione.

Nella giorno delle Ceneri si prevede il digiuno dalle carni che poi si mantiene tutti i venerdì di Quaresima sino alla Pasqua. I cattolici praticanti dovrebbero osservare il carnem levare, cioè non mangiare appunto carne. Alcuni fedeli hanno l'abitudine di fare dei fioretti, cioè delle piccole rinunce per prepararsi con penitenza alla Pasqua. 

La liturgia del Mercoledì delle Ceneri consiste nello spargimento da parte del sacerdote di un pizzico di cenere benedetta sul capo dei fedeli. Si accompagna tale rito con le parole «Convertitevi e credete al Vangelo» (Mc 1,15), frase introdotta dal Concilio Vaticano II, mentre prima si utilizzava il verso contenuto nel Libro della Genesi «Memento homo, quia pulvis es et in pulverem reverteris»Ricordati uomo, che sei polvere e in polvere ritornerai»), forma ancora in uso nella Messa tridentina. Judo Frascati 3 ilmamilio

È consuetudine che le ceneri utilizzate per l'imposizione delle ceneri sul capo dei fedeli si ricavino dalla bruciatura dei rametti di palme o di ulivo benedetti in occasione della Domenica delle Palme dell'anno precedente.colline nuoto6 ilmamilio