Velletri, pienone alla serata dedicata a Pino Daniele al teatro Artemisio. Organizzata dall'Associazione Shanky
Pubblicato: Lunedì, 23 Gennaio 2023 - redazione attualità
ilmamilio.it
Serata indimenticabile quella dello scorso week end dedicata a Pino Daniele, con la musica intramontabile del cantautore napoletano e i buoni intenti sociali dell’Associazione Shanky di Velletri. La serata di beneficenza e raccolta fondi è andata in scena al Teatro Artemisio-Volonté con il titolo: “Na tazzulella e cafè” . È stata una iniziativa proposta dal direttivo di Shanky in sinergia con il Comune di Velletri e la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri. Sul palco bravissimi musicisti: Michele Ranieri (chitarra e voce), Matteo Carlini (contrabbasso e basso elettrico), Pino Vecchioni (tajon e percussioni) e Carlo Maria Micheli (sassofoni) .
Ad introdurre il concerto è stato lo storico e intraprendente presidente dell'Associazione Shanky, Elio Delle Chiaie, il quale ha ricordato lo scopo della serata ; " che è stato quello di ampliare il progetto della Velletri Cardioprotetta, con l’acquisto di diversi defibrillatori, da installare in punti strategici della cittadina. E grazie all’incasso derivato dal tutto pieno questa meta sarà possibile. Tuttavia, ha concluso Delle Chiaie , non possiamo non fare cenno e condannare tutti insieme il disgustoso furto di ben due defibrillatori sui quattro installati e la conseguente (e si spera momentanea) rimozione dei due rimasti, in piazza Mazzini e piazza del Comune, dei giorni scorsi " .

È stata una bellissima serata, dove arte e solidarietà si sono unite come nello scopo sociale e di aiuto ai disabili di Shanky, per un binomio vincente che porterà vantaggi e benefici all’intera città di Velletri . Sempre nella speranza che la comunità sappia distinguersi in positivo e condannare e rendere unici, i due episodi di furto dei defibrillatori che hanno scosso tutti i cittadini. " Ma sicuramente opera di un o più malfattori stupidi e malvagi" hanno detto in tanti dei presenti . Avere tanti defibrillatori, come si propone il progetto “Velletri Cardioprotetta” promosso da Shanky, permette di vivere più sicuri nelle strade del vasto centro urbano veliterno e salvare vite umane, sempre con la speranza che non ve ne sia mai bisogno, ma comunque pronti all'uso per tutti.


Per quanto riguarda l'ulteriore acquisto di sei defibrillatori e la riposizione degli altri non è stato ancora deciso nulla. In quanto si attende che insieme all'amministrazione comunale si decida come metterli in sicurezza prima di riapporli nei punti dove sono stati rubati . Si pensa ad un allarme sonoro o sistemi di GPS incorporati e videocamere puntate nei punti scelti. Intanto continuano le indagini del commissariato di polizia e della polizia locale per cercare di identificare gli autori.
La denuncia è stata presentata dai volontari di Shanky lo stesso giorno del doppio furto. Intanto è stato rimosso anche il quarto, quello all'ingresso del Comune installato dalla Croce Rossa di Velletri.



Aggiungi commento