VICENDE - Il macabro mistero di Pericolo 81 di Frascati e una strana fidanzata nell'immaginario popolare

Pubblicato: Lunedì, 09 Gennaio 2023 - redazione attualità

pericolo81 frascati ilmamilioFRASCATI (vicende) - La villa in zona Colle Pizzuto è abbandonata da anni: è un rudere sul quale sono state costruite storie e leggende. A Rocca di Papa, invece, quel giovane che vide fidanzata e futura suocera volare via dalla finestra...

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Nella campagna di Frascati, esattamente in via Colle Pizzuto, sorge una grande villa abbandonata dal nome "Pericolo 81", probabilmente perché la leggenda macabra che la caratterizza ha avuto luogo nel 1981.

Si tratta di un edificio fatiscente da anni, imbrattato di murales, che si staglia contro il cielo con le spalle verso il Tuscolo e si crede che sia abitato da “presenze inquietanti”, nonché addirittura teatro di fenomeni paranormali.

La leggenda narra di una coppia di coniugi che viveva con la figlia, di circa dieci anni, in questa splendida villa alle porte di Frascati, all’inizio degli anni Ottanta.

colline nuoto6 ilmamilio

A un certo punto il padre della bambina venne a mancare in circostanze misteriose, ma esiste poi una seconda versione di chi sostiene che in realtà fosse partito e mai più tornato. La moglie non riuscì a superare questa tragica vicenda e perse completamente la testa.

E così in un giorno assolato, mentre la figlia stava giocando serenamente sull’altalena in giardino, la madre le si avvicinò e in preda a una follia omicida la uccise, secondo le fonti principali strangolando la povera ragazzina inerme o sgozzandola. Dopo aver ucciso la piccola e averla fatta a pezzi, la madre la seppellì in giardino per poi togliersi la vita lanciandosi dal secondo piano dell’abitazione.

Da quel momento gli spiriti inquieti della donna e sua figlia abiterebbero la casa, manifestandosi a chiunque tenti di avvicinarsi.

Non sono poche le testimonianze di chi afferma di aver udito delle grida, dei passi, altalene che compaiono dal nulla, occhi rossi luccicanti che si intravedono improvvisamente nell’oscurità; c’è anche chi ha avuto il coraggio di addentrarsi nella villa e aver riferito di essere entrato in contatto con delle forze soprannaturali maligne, camminando tra le mura di una stanza e l’altra.

Pericolo 81 è stata anche oggetto di indagini nel corso degli anni da parte di studiosi di ricerca del paranormale, i quali sono giunti a conclusioni differenti, fomentando maggiormente l’alone di mistero che da più di quarant’anni aleggia sul lugubre luogo.judo frascati ilmamilio

D’altronde che i rapporti familiari non siano sempre idilliaci è cosa nota, come narra anche una leggenda che ha avuto luogo a Rocca di Papa, riportata dalla scrittrice Maria Pia Santangeli nel libro Streghe, spiriti e folletti. L’immaginario popolare nei Castelli Romani e non solo, Roma, ed. Edilazio, 2013, con il titolo di Una strana fidanzata.

La leggenda narra che un giovane di Rocca di Papa si era fidanzato da poche settimane con una ragazza figlia di una vedova. Nelle sere stabilite dalla consuetudine, solitamente il giovedì e la domenica, il giovanotto andava a trovarla ed era solito trascorrere le serate con lei e la futura suocera dinanzi al caminetto.

Una sera stavano chiacchierando tranquillamente delle loro faccende, quando all’improvviso la ragazza chiese bruscamente al fidanzato di andarsene dal momento che aveva sonno ed era molto stanca.

Il ragazzo a malincuore e piuttosto stupito da quella “singolare richiesta” si alzò e chiuse la porta alle sue spalle. Ma una volta uscito dalla casa non resistette alla tentazione di sbirciare dalla finestra, dal momento che quello strano atteggiamento della fidanzata e il parlottare tra le due donne non lo avevano convinto fino in fondo.

strega ilmamilio

Il fidanzato della ragazza si aspettava di veder arrivare o uscire qualcuno, forse un altro giovane, ma di colpo si aprì una finestra e ne volarono fuori la madre e la figlia, ciascuna a cavallo di una scopa. E sparirono nella notte.

Del resto come affermava Raymond Douglas Bradbury, scrittore statunitense e innovatore del genere fantascientifico: “Sì, faccio parte di una strana famiglia. Dormiamo di giorno e voliamo di notte, come aquiloni neri portati dal vento”.

di Flavia Santangeli