9 gennaio, il Santo del Giorno: Sant'Adriano di Canterbury, abate
Pubblicato: Lunedì, 09 Gennaio 2023 - redazione attualitàROMA (attualità) - La rubrica dei santi celebrati dalla Chiesa
ilmamilio.it
Africano di nascita, Adriano era abate di Nerida, nel napoletano, quando il papa san Vitaliano lo chiamò ad occupare la sede arcivescovile di Canterbury, ma questi rifiutò e consigliò di sostituirlo piuttosto con Teodoro di Tarso, che si rivelò poi infatti uno dei più grandi arcivescovi della sede primaziale inglese.
Il Pontefice (Papa Vitaliano, 657-672) accettò, a patto che Adriano accettasse di accompagnarlo quale consigliere ed assistente. Teodoro lo nominò allora abate dell'antico monastero dei Santi Pietro e Paolo, poi reintitolato a Sant'Agostino.
Sotto la guida di Adriano e l'influenza di Teodoro esso divenne uno dei più importanti centri di formazione per molti futuri vescovi ed esercitò una notevole influenza sulla cristianità del tempo. L'abate Adriano fu insegnante per ben quarant'anni. Morì presso Canterbury il 9 gennaio di un anno imprecisato, forse il 710, venendo sepolto nel monastero. Quando nel 1091 i lavori di ristrutturazione resero necessaria la rimozione di numerose tombe, il suo corpo fu rinvenuto incorrotto e profumato.