Grottaferrata | I bambini in ritiro a Villa Campitelli, la catechista Bianchi: “Un momento per riflettere e stare insieme”

Pubblicato: Domenica, 04 Dicembre 2022 - Diego Orlandi

GROTTAFERRATA (attualità) – Una giornata dedicata a “Carlo Acutis: l'eucarestia, la mia autostrada verso il cielo….”

 

Ilmamilio.it – A scuola di giornalismo*

 

Il giorno 12 novembre 2022 i bambini dell’Unità pastorale di Grottaferrata delle chiese Sacro Cuore di Gesù, San Giuseppe e San Pio X di Grottaferrata sono andati a Villa Campitelli per il ritiro della prima comunione.

 

mercatini frascati ilmamiliovivace11 22 ilmamilio

 

I bambini hanno ascoltato la lezione delle catechiste, hanno giocato e si sono divertiti molto.

 

Come nasce l’idea di organizzare una giornata per i bambini che devono fare la prima comunione?

«Durante il percorso della catechesi e in preparazione ai sacramenti della Prima Confessione, Comunione e Cresima – dichiara la catechista Mia Bianchi della parrocchia del Sacro Cuore - è previsto un momento particolare per i bambini: i ritiri spirituali, che nel nostro caso sono organizzati dal nostro vescovo, Sua Eccellenza Monsignor Raffaello Martinelli, nel bellissimo scenario di Villa Campitelli a Frascati, che dona la possibilità di luoghi dove svolgere le varie attività ma anche di spazi all'aperto dove lasciare che i bambini possono conoscersi meglio e giocare insieme, dato che sono coinvolti i bambini di tutta l'Unità pastorale di Grottaferrata con le sue quattro parrocchie di cui Don Claudio Cirulli è parroco.»

freeTime1 ilmamilio

 

Quali temi sono stati affrontati durante la giornata? e perché?

 

«Il ritiro – spiega la catechista - consiste in una giornata di riflessione, raccoglimento, preghiera, ma anche gioco e divertimento, rappresenta una tappa di preparazione al sacramento, poiché permette al bambino di avvicinarsi sempre di più al traguardo che sta per raggiungere e in quest'occasione anche le famiglie sono invitate a partecipare a questo percorso di preparazione, accompagnando i loro figli alla giornata, con momenti a loro dedicati, ricordando loro l'importanza del sacramento che i loro figli stanno per ricevere e l'importanza della presenza della famiglia in questo momento così significativo.

 

La giornata viene pianificata in ogni dettaglio ed è divisa in due parti – prosegue Bianchi - al mattino dopo la preghiera tutti insieme si sviluppa con un tema della giornata che nel nostro caso era: “Carlo Acutis: l'eucarestia, la mia autostrada verso il cielo….” Abbiamo scelto questo ragazzo come simbolo e testimonial per la sua storia davvero particolare. La sua giovane età poteva suscitare nei giovanissimi un interesse speciale, sia perché simbolo di profonda fede e anche per il suo grande amore per il prossimo, fonte di numerose conversioni. È stato fatto vedere un video e poi, una volta divisi in gruppi, ai bambini è stato chiesto di riflettere sulla storia di questo ragazzo e poi commentare in un dialogo aperto. I bambini, divisi in squadre, si sono cimentati anche in giochi a quiz e cerca parole a tema eucarestia. Dopo il pranzo e il gioco libero, abbiamo avuto un momento di particolare spiritualità con l'adorazione eucaristica ed alla fine ci siamo salutati, con la promessa di incontrarci ancora al prossimo ritiro»

colline nuoto6 ilmamilio

 

*Nota della redazione:

«A scuola di giornalismo» – Il progetto di educazione all’informazione approvato dal collegio dei docenti e inserito nel PTOF dell’istituto comprensivo diretto dalla DS Antonella Arnaboldi è realizzato in collaborazione con la nostra testata giornalistica. LEGGI Grottaferrata | Gli alunni della San Nilo “A scuola di giornalismo” con ilmamilio.it

 

Leggi gli altri articoli: