Lanuvio, degrado e pericoli al cimitero: la nota della Lista Civica "Lanuvio 4.0"

Pubblicato: Martedì, 08 Novembre 2022 - redazione politica

Potrebbe essere un'immagine raffigurante attività all'aperto e muro di mattoniLANUVIO (attualità) -  In una nota inviata questa mattina, i componenti della lista civica  "lanuvio 4.0", coordinata dal capogruppo in consiglio comunale Mario Gozzi dichiarano:

 ilmamilio.it - nota stampa

"Il cimitero comunale purtroppo versa in uno stato di degrado che mette a repentaglio l’incolumita’ di chi vi si reca per onorare la memoria dei propri cari (vedi foto e video allegati) .

> GUARDA LE FOTO

mercatini frascati ilmamilio

Questa situazione gia’ sottolineata  durante la campagna elettorale e recentemente denunciata anche in un articolo sulla stampa locale , non sembra aver assunto quella priorita’ da giustificare interventi da parte dell’amministrazione. mentre si da priorita’ alla realizzazione di un marciapiede  di circa 500 metri che colleghi via gramsci dalla curva delle fontanelle fino all’innesto con via della pace il cui primo stralcio verra’ finanziato con 250.000 euro di fondi comunali provenienti dall’anticipo di due annualita’ del canone per la vendita delle farmacie ( vedi delibera di giunta comunale n.  138 del 13/10/2022  ), non si riesce a realizzarne  poco piu’ di 10 metri ,tali da permettere l’accesso al cimitero in sicurezza visto che, tra l’altro, l’ entrata di via Giovanni XXIII e’ limitata alle sole sepolture dell’area prospiciente per la presenza di transenne che  da almeno due anni impediscono l’accesso  a causa della pavimentazione sconnessa. la cosa che tuttavia riteniamo piu’ pericolosa e’ l’impianto della luce votiva: fili volanti scoperti che affiorano sul terreno, collegati senza i dispositivi isolanti, ne’  basta a diminuirne la pericolosita’ il fatto che si tratti di bassa tensione.

vivace11 22 ilmamilio

freeTime1 ilmamilio

Tra l’altro proprio il carattere posticcio degli stessi spesso ne condiziona il regolare  funzionamento, pero’ non incide sul pagamento del canone annuo della luce votiva  che viene richiesto puntualmente. Che dire poi dei secchi per attingere l’acqua: veri e propri mezzi di fortuna di vario genere con i quali gli utenti hanno provveduto da soli. dall’alto si nota poi la copertura in guaina bituminosa di alcuni loculi irrimediabilmente danneggiata. queste sono le indecorose immagini che si presentano davanti agli occhi dei nostri cittadini quando vi si recano. Non crediamo assolutamente di essere gli unici ad aver notato tali pericoli e tale degrado che, ci teniamo a precisarlo non e’ assolutamente colpa della ditta preposta alla gestione , ma soltanto di chi fino ad oggi non ha provveduto. un’ultima cosa  che ci chiediamo e' :  come mai i nuovi loculi da poco realizzati e quasi completamente utilizzati sono privi dell’illuminazione votiva ? non vogliamo risposte ne proclami su futuri finanziamenti in arrivo dall'attuale amministrazione comunale ,  ma soltanto che vengano  rimosse al piu’ presto  tutte queste situazioni di pericolo e di degrado . 

colline nuoto6 ilmamilio