Genzano | Ripartono le iniziative della 'Città del Pane": bella accoglienza in Sardegna

Pubblicato: Lunedì, 31 Ottobre 2022 - redazione attualità

GENZANO (attualità) - Il commento del consigliere delegato Luca Temofonte

ilmamilio.it

Ripartono nuovamente le iniziative dell'associazione " Città del Pane", che torna a incontrarsi ed a promuovere i  prodotti e i loro territori. Dopo la Festa del Pane di Genzano, che ha visto presenti i Comuni di Villa Urbana (Oristano) e il Comune di Adria (Rovigo), ieri si è conclusa la Festa del Pane di Villa Urbana in Sardegna, un evento che raccoglie ogni anno migliaia di visitatori che partecipano ai festeggiamenti. ShowCooking , laboratori e molto altro è stato possibile vedere e condividere.

> GUARDA LE FOTO

freeTime1 ilmamilio

Il Comune di Genzano di Roma  non è voluto mancare a questo importante evento , " per portare avanti  lo spirito con il quale abbiamo sottoscritto  tutti insieme  lo scorso anno il protocollo d’intesa delle Vie del Pane . Tale protocollo ha come obiettivo finale  la valorizzazione  delle proprie eccellenze valorizzando cosi i territori in cui sono prodotte", ha commentato Luca Temofonte consigliere comunale  di Genzano delegato alle attività produttive. 

colline nuoto6 ilmamilio

Il Pane di Villa Urbana è differente in tutto e per tutto dal pane casareccio genzanese,  ma l’impegno e la dedizione con cui è prodotto è sempre la stessa.  Il lievito utilizzato per fare questo pane è il  lievito madre e prevede varie fasi di preparazione e realizzazione. Ha tempi di lievitazione lunghi intervallati da processi di lavorazione manuale che sembrano riportare l’orologio indietro nel tempo. Una curiosità che salta subito agli occhi è che i fornai sardi sono quasi tutte donne e sono quindi rari gli uomini dietro ai forni. Un murales al centro del paese infatti fa capire che questa usanza viene da lontano e non sembra cambiare neanche oggi . " Vorrei ringraziare il Consorzio del Pane Casareccio di Genzano di Roma e la Proloco di Genzano che ci hanno accompagnato in Sardegna in questi due giorni,  e hanno fatto degustare il Pane di Genzano a centinaia di persone che hanno visitato il nostro stand sul posto  - Conclude Temofonte -  ringrazio ancora il sindaco di Villa Urbana  Paolo Pireddu che ci è stato accanto tutto il tempo , la Proloco genzanese e le sue volontarie presenti insieme alla Proloco di Villa Urbana e tutta la popolazione che ci accolto e ospitato con amicizia e fratellanza di altri tempi ".

colline nuoto6 ilmamilio

vivace campo grottaferrata banner ilmamilio