LA DISPUTA - E se la riforma del calendario invece che a Villa Mondragone fosse stata fatta a Frascati?

Pubblicato: Mercoledì, 26 Ottobre 2022 - redazione attualità

interGravissimas calendario gregorioXIII ilmamilioFRASCATI (attualità) - Fino al 1901 era accreditata la sede dell'attuale Villa Sora. Ma potrebbe essere stata anche la Rocca del castello vescovile

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

La bolla "Inter gravissimas", promulgata da papa Gregorio XIII, nel febbraio 1582 stabilì che al 4 ottobre di quell'anno sarebbe succeduto il 15 ottobre dando di fatto corpo ad una importante riforma del calendario che lo consegnò al mondo per come oggi lo conosciamo.

Appunto, il calendario Gregoriano, adottato in tutto il pianeta Terra.

freeTime1 ilmamilio

Punto senz'altro secondario ma localmente decisamente rilevante è quello che riguarda la sede nella quale venne firmata la bolla pontificia e che in questi ultimi anni è sempre stato identificato come la Villa Mondragone di Monte Porzio Catone.

In realtà, a riportare l'attenzione su questo particolare, è stato un articolo comparso sul n. 13/2018 della rivista "Bollettino della Unione Storia ed Arte" intitolato "Su una bolla pontificia tuscolana di importanza mondiale" che getta sulla questione più di qualche dubbio. Consegnando piuttosto qualche certezza opposta al pensiero dato per certo in quest'ultimo secolo.

Anzi, l'articolo riporta alla luce quella che - a detta dell'autore Rodolfo Maria Strollo - era stata fino al 1901 la conoscenza tramandata nei secoli che la bolla "Inter gravissimas" fosse stata promulgata da quella che era stata prima Villa Moroni e che da tempo è Villa Sora, a Frascati. A conferma di questa circostanza, poi confutata con argomentazioni varie dal dotto gesuita Felice Grossi Gondi nel 1901, era il fatto che proprio nel 1582 Villa Moroni ebbe ad ospitare papa Gregorio XIII tanto che da quel momento portò con sé il nome "villa del Papa".

Che dunque si fosse nel giusto fino al 1901 nel ritenere che la riforma del calendario sia stata fatta dall'odierna Villa Sora?

Certo è che nel 1865 Villa Mondragone era passata ai Gesuiti e nel frattempo vi si era aperto anche un rinomato collegio. Che il dotto Grossi Gondi potesse avere qualche interesse di "partito" ad elevare il rango della nuova dimora gesuita conferendole la prestigiosa sede della firma? Villa Mondragone all'epoca dei fatti era un casino, di proprietà del cardinale Marco Sittico Altemps.

Non possiamo saperlo. Sappiamo solo che nel 1582 la bolla riporta come luogo di promulgazione "Tusculi", il che legittima a ritenere valide le ipotesi qui avanzate.

Ma è altrettanto vero che, come sostiene Strollo, una delle ipotesi accreditabili è che ad ospitare l'importante momento possa essere stata la stessa Rocca di Frascati, ovvero l'attuale sede della Curia, il castello vescovile. Luogo nel quale, come riportano numerose testimonianze, molti sono stati i Papi ad essere presenti e molti, quindi, i documenti lì sottoscritti. 

Senza dimenticare, ad accreditare questa ipotesi, che pochi decenni prima quel 1582 papa Paolo III (Alessandro Farnese), dopo esserne stato vescovo tra il 1519 ed il 1523 aveva elevato Frascati al rango di città dotandola anche di fortificazioni. Questo per rilevare l'importanza del luogo.vivace campo grottaferrata banner ilmamilio

Insomma, se prima del XX secolo come luogo per la promulgazione della famosa bolla era stata Frascati, un motivo aveva pur dovuto esserci.

Di contro ci sarebbe la circostanza che nel 1666 il principe Giovan Battista Borghese, figlio di Olimpia Aldobrandini ed allora signore delle terre di Monte Porzio riedificò la chiesa dedicata a San Gregorio Magno, il duomo, sembra in onore del papa Gregorio XIII. Perché proprio a questo papa?

Nel frattempo, come noto, sabato 21 ottobre 2017 (esattamente 5 anni fa), Monte Porzio Catone in pompa magna si è eletta "Città del calendario gregoriano" per volere dell'allora sindaco Emanuele Pucci.

E se davvero le cose sono andate diversamente, in quel 1582, che ne resta di questo titolo?

Titolo che, peraltro, è scomparso (siamo certi vi fosse dopo il 2017) anche dai cartelli in ingresso a Monte Porzio Catone.

cartello ingresso monteporzio ilmamiliocolline nuoto6 ilmamilio


Commenti  

# Marcello Ruggeri 2022-10-27 08:50
Buongiorno, anch'io ho sempre saputo che il famoso calendario fu firmato a VillaSora - Frascati (sua abituale residenza) da Papa Gregorio XIII.
Cordiali saluti - M.R. Centro Studi....
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# giorgio 2022-10-27 12:55
mi sa che le cose stanno proprio così
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione