Frascati | Claudio Cerroni, l'assessore filosofo ed il Governo Meloni. La destra, il Pd, la sovranità alimentare

Pubblicato: Martedì, 25 Ottobre 2022 - redazione politica

FRASCATI (attualità) - Acuto osservatore e analista politico da sempre: una storia politica a testa alta

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Assessore ai Lavori pubblici con delega, anche, all'Agricoltura, Claudio Cerroni è tra gli esponenti della Giunta Sbardella quello che è ampiamente più in vista. Sia perché degli altri si sente, oggettivamente, molto raramente parlare (ce ne sono un paio dei quali si è persa ogni traccia) sia perché anche sul piano politico Cerroni è uno che ha una sua storia alle spalle.E non è da tutti.

Una storia che, giustamente mai rinnegata, parte da posizioni di destra-centrodestra ed arriva "quasi" ad abbracciare il centrosinistra. Senz'altro ad abbracciare il Partito democratico.

freeTime1 ilmamiliovivace campo grottaferrata banner ilmamilio

Nei giorni scorsi, nella pletora di commenti successivi alla formazione del nuovo Governo Meloni, le riflessioni di Claudio Cerroni (che di professione fa l'insegnante di Lettere) avevano avuto il merito di mettere in fila, una dopo l'altra (da non crederci di questi tempi), non solo frasi di senso compiuto ma anche spunti di riflessione.

LEGGI Statisti per un giorno: l'ondata di analisi sul Governo dai troppi Carneadi della politica locale

"La Destra ha avuto la fortuna di dover rinnegare gran parte delle proprie radici per essere accettata, la sinistra persegue troppo spesso un antifascismo privo di senso in mancanza dell'oggetto da mettere in discussione", aveva scritto nei giorni scorsi l'assessore Cerroni.

Troppo profonda la riflessione per meritare visibilità? Pensiamo davvero di no.

colline nuoto6 ilmamilio

 

A suscitare il secondo tempo delle riflessioni post-Governo da parte di Cerroni, è stato uno dei ministeri nominati dalla Meloni.
"Come delegato all'agricoltura del Comune di Frascati ho riflettutto sul nuovo nome del Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare... (ministro Francesco Lollobrigida, ndr) Molti hanno ironizzato sul fatto che il nuovo governo di destra abbia istituito un Ministero della sovranità alimentare, sostenendo che ci sia la volontà di chiudere ogni altra forma di distribuzione alimentare (McDonald's, cinesi, giapponesi, cibi esotici... ).
Qui il problema non è più politico ma semantico e la questione assume per me, in qualità di docente, un nuovo interesse...
Parlare di sovranità alimentare non significa togliere ristoranti e cibi stranieri dal mercato nazionale, ma ricercare l'autodeterminazione alimentare. Anche il Che Guevara africano, Thomas Sankara, perseguiva la sovranità alimentare come forma di lotta anticoloniale e socialista di liberazione nazionale...".
Al di là della correttezza formale della riflessione di Cerroni, la domanda a questo punto sorge spontanea: per Cerroni sono tornate a suonare le sirene che lo attraggono verso il polo di origine?