Studenti genzanesi 3A Vailati spostati in succursale senza laboratorio per progetto linguistico

Pubblicato: Lunedì, 17 Ottobre 2022 - Redazione attualità

GENZANO (attualità) - Gli studenti per rispettare la frequenza obbligatoria delle sei ore settimanali previste dal focus linguistico debbono entrare due volte a settimana presso la centrale, ove è ubicato il laboratorio, per poi spostarsi con navetta alla sede decentrata, saltando la prima ricreazione, ed effettuare due rientri settimanali alle 14.30 presso la centrale con trenta minuti a disposizione dall’orario di uscita anche per pranzare

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

I genitori degli alunni della 3A del liceo scientifico genzaneseGiovanni Vailati” sono sul piede di guerra per lo spostamento della sezione presso la succursale. Quest’ultima non è dotata di laboratorio multimediale, necessario per seguire il prestigioso progetto sperimentale linguistico a pagamento “Cambridge”. Gli studenti per rispettare la frequenza obbligatoria delle sei ore settimanali previste dal focus linguistico debbono entrare due volte a settimana presso la centrale, ove è ubicato il laboratorio, per poi spostarsi con navetta alla sede decentrata, saltando la prima ricreazione, ed effettuare due rientri settimanali alle 14.30 presso la centrale con trenta minuti a disposizione dall’orario di uscita anche per pranzare.

“All’atto dell’iscrizione il progetto è stato presentato come un’eccellenza e a metà percorso ci sentiamo abbandonati – attaccano i genitori - Siamo in attesa di risposte dalla dirigenza che non arrivano e intanto pur pagando, i nostri figli si spostano su e giù per Genzano per poter seguire le lezioni obbligatorie.  freeTime1 ilmamilioChiediamo soltanto lo spostamento della classe nella sede centrale, dove sono collocate tutte le altre classi che hanno aderito al progetto” concludono le mamme e i papà dei genitori.

colline nuoto6 ilmamilio

vivace campo grottaferrata banner ilmamilio