Frascati | E' scomparso a 76 anni Basilio Ventura: fu assessore, esperto e produttore di vino, storico tuscolano
Pubblicato: Sabato, 15 Ottobre 2022 - redazione attualitàFRASCATI (attualità) - Un personaggio di spicco per la comunità. I funerali lunedì 17 ottobre a Vermicino
ilmamilio.it
È scomparso ieri sera, all’età di 76 anni, Basilio Ventura, personaggio pubblico di rilievo della comunità tuscolana.
A darne notizia è il Comune di Frascati.
Padre di tre figli, Alessia, Alessandro e Andrea, sposato con l’amata Elena, Basilio Ventura per molti anni ha militato in politica, iniziando il suo percorso nelle file della Democrazia Cristiana, rivestendo i ruoli di consigliere comunale e di Assessore con delega all’Agricoltura in diverse giunte fino al 2003. Dal 2017 al 2021, come delegato del Sindaco, è tornato ad occuparsi delle politiche agricole di Frascati, assommando anche la delega agli Affari Generali.

Nel 2018 era stato nominato membro del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela Denominazioni Vini Frascati, incarico che ha continuato a svolgere fino alla fine. Per anni ha rappresentato l’Amministrazione comunale all’interno dell’Associazione Nazionale Città del Vino, con deleghe nella Giunta Nazionale. Vicino alle associazioni d’arma, ha fatto parte della Croce Rossa Militare.

Basilio Ventura è stato anche uno scrittore, poeta, saggista e storico tuscolano. Insieme a Roberto Eroli, Raimondo del Nero e Dario De Sanctis ha scritto «8943. Frascati vittima… di uno sporco affare», uno dei testi più significativi sul bombardamento della città, per la vastità della documentazione storica e fotografica presente. In più occasioni ha fatto parte del Comitato organizzatore dell’Anniversario dell’8 Settembre 1943.
Negli anni scorsi, era stato membro della commissione incaricata dall'Amministrazione comunale di Frascati per l'ottenimento alla città della medaglia d'oro al merito civile per i bombardamenti del 1943-'44.
Come proprietario dell’azienda vinicola Tenimento Casamara (nella zona di Colle Pizzuto) che apparteneva alla famiglia da generazioni, Basilio Ventura ha innovato e ampliato la struttura aziendale, accrescendone la capacità produttiva. A malincuore ha dovuto rinunciare a seguire l’ultima vendemmia per i problemi di salute contro cui stava combattendo.
Basilio Ventura si è spento nelle scorse ore presso l'INI di Grottaferrata.
Le esequie si terranno lunedì 17 ottobre alle 15 a Vermicino.

«Alla moglie Elena, ai tre figli Alessia, Alessandro e Andrea, a nome dell’Amministrazione comunale e mio personale faccio le più sentite condoglianze per la scomparsa del loro amato Basilio, padre e marito affettuoso, che lascia un grande vuoto in tutti noi. Amministratore attento e scrupoloso, prodigo di idee e di progetti, si è sempre speso in favore della comunità tuscolana, a cui era sinceramente legato. Il suo ricordo sarà sempre caro in tutti noi», ha affermato la Sindaca Francesca Sbardella nell'apprendere la notizia.

Commenti