Genzano, conclusa la vendemmia delle uve: buona la qualità dei vini che verranno
Pubblicato: Venerdì, 14 Ottobre 2022 - redazione attualità
ilmamilio.it
La raccolta dell'uva si è conclusa in questi giorni ai Castelli Romani, con la vendemmia delle uve tradizionali come la Malvasia di Candia e il Trebbiano .
" Abbiamo iniziato la vendemmia il 28 agosto con il Sauvignon bianco, poi a seguire nei giorni successivi , è stato raccolto, il moscato,, viognier, vermentino, cabernet sauvignon, merlot, sirah, petit verdot, tutte uve del nostro territorio - Ha detto Olivia Pesoli, della storica famiglia genzanese di viticoltori - oggi abbiamo concluso con la raccolta del montepulciano, il cesanese e infine la malvasia e il trebbiano toscano. La scelta di coltivare molteplici tipi di uve è dettata dal permettere alla nostra cantina di poter raccogliere e vinificare le uve alla giusta maturazione . Cosa resa difficile quando si aveva una sola tipologia di uva , perché l'uva maturava insieme e non si raccoglieva nella corretta maturazione .Questa stagione al contrario di ciò che si pensa è stata una annata ottimale per le viti. La vite in una stagione siccitosa se nel terreno si effettuano le operazioni agronomiche giuste tipo la fresatura si riesce a ottenere un ottimo prodotto .
Infatti, conclude l'esperta produttrice di vini, tutte le uve raccolte quest'anno sono risultate sane e mature al punto ottimale riuscendo a ottenere la giusta quantità e una qualità eccellente. Auspichiamo ora di riuscire a commercializzare i nostri prodotti , ottenuti con tanto lavoro , sacrificio e dispendio di energie fisiche e finanziarie. Visto i crescenti aumenti su tutti i prodotti coadiuvanti della vinificazione e della viticoltura almeno la qualità la abbiamo mantenuta alta ed i costi più o meno stabili" .
Aggiungi commento