Velletri | Educar-si, camminare, accompagnare in natura ai Pratoni del Vivaro
Pubblicato: Giovedì, 06 Ottobre 2022 - RedazioneVELLETRI (eventi) - 13° raduno organizzato dal Comitato Promotore per l'educazione in natura e associazione Crescere nel bosco dal 7 al 9 ottobre
Ilmamilio.it - nota stampa
Una tre giorni dedicata alla formazione dei più piccoli attraverso il dialogo e l’osservazione, per connettersi ed entrare in empatia con il mondo vegetale. Punta a questo Educar-si, Camminare, Accompagnare in natura: 13° raduno organizzato dal Comitato Promotore per l’Educazione in Natura - insieme all’Associazione Crescere nel Bosco - nelle giornate del 7, 8, 9 ottobre presso i Pratoni del Vivaro (Velletri, Roma).
L’iniziativa punta a far conoscere attraverso esperienze corporee, sensoriali e spirituali - veicolate anche da musica, attività creative e artistiche - l’interconnessione tra le bellezze dell’ambiente e il benessere dell’incontro tra bambini, adulti e il regno degli alberi e delle piante, dove anche l’esperienza meditativa a contatto con il verde gioca un ruolo fondamentale per conoscere e imparare. Il tutto lavorando in gruppo per confrontarsi e condividere pratiche, esperienze, riflessioni provenienti da diverse realtà educative, con il supporto di personale dedicato, musicisti, scrittori, documentaristi, illustratori ed insegnanti per accompagnare al meglio i giovanissimi verso i temi volti alla sostenibilità ambientale.
L’evento Educar-si, Camminare, Accompagnare in natura, realizzato nella cornice dei Pratoni del Vivaro, è frutto della sinergia tra il Comitato Promotore per l’Educazione in Natura e l’Associazione Crescere nel Bosco, quest’ultima nata nel 2015 grazie alla volontà di un gruppo di genitori e dall’esperienza di alcuni educatori attivi nella ricerca e nella sperimentazione sul campo. L’Associazione Crescere nel Bosco ha infatti avviato da tempo un progetto pedagogico immersivo nell’ambiente naturale, ispirandosi alla pedagogia nel bosco e alla pedagogia attiva, dove la natura è un luogo ricco e stimolante in cui conoscenze e apprendimenti avvengono attraverso l’esperienza diretta, il gioco e la scoperta.
L’appuntamento è fissato per venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 ottobre sulla Strada Provinciale 18/c, 9, 00049 a Velletri (RM).