Dai Latrunculi a rubabandiera, ai giochi online: gli intrattenimenti romani di ieri e oggi

Pubblicato: Lunedì, 03 Ottobre 2022 - redazione attualità

dadi ilmamilioROMA (attualità) - Qualche interessante curiosità sul mondo del divertimento

ilmamilio.it

Roma vanta una tradizione ludica antichissima da cui discendono molti dei giochi più amati oggi da adulti e bambini. Di seguito i più famosi, dall’antichità alla contemporaneità.

I giochi dell’Antica Roma

Infinite sono le testimonianze di giochi e giocattoli inventati nell’Antica Roma, come le tabulae lusoriae e i giochi da tavolo. Per gli antichi romani il gioco aveva un importantissimo valore di aggregazione sociale, e svolgeva una funzione di primaria importanza all’interno della comunità privata e pubblica.

Un gioco molto in voga era quello dei “Latrunculi”. Insegnato nelle scuole e amato dai soldati, rappresenta la versione antica della dama. O anche i “Duodecim Scripta”, tipico gioco con dadi e pedine nel quale vinceva chi raggiungeva prima il traguardo. Infine, i “Ludus duodecim scriptorum”. Si giocava su una tavola in pietra ripartita per il movimento delle pedine. Raggiungendo la casella di un avversario, lo si costringeva a ricominciare.

Giochi contemporanei

Dagli anni Cinquanta agli anni Settanta del Novecento sono nati giochi tutt’oggi molto apprezzati e praticati dai bambini.

Tra i passatempi più in voga c’era nascondino, le partita di pallone, i lego, che in tempo di pandemia hanno registrato vendite record, ma anche le biglie, i pattini a rotelle e lo skateboard. Impossibile non menzionare il gioco della bottiglia, con le sue “calde” poste in gioco, il competitivo rubabandiera, che testava agilità e astuzia e, infine, acchiapparella, con l’adrenalina creata dalla dinamica di fuga/cattura.

Giochi online

Attualmente i giochi più in voga sono prettamente quelli online e, in special modo, i giochi da casinò. Anche questi hanno origine nell’Antica Roma e vi potevano partecipare persino donne e schiavi, partite miste escluse. I romani amavano sfidare la sorte in occasione di corse di carri o cavalli, giochi di dadi o carte. Si pensa che il Blackjack sia nato proprio in tali circostanze.

Oggi, per gli appassionati del gioco online è consigliabile rivolgersi a operatori sicuri consultando siti specializzati, come slotADM.it ad esempio.

I consigli per giocare in sicurezza

Come ben sanno gli educatori, e sapevano i Romani, il gioco ha un grande valore educativo e sociale. Tuttavia, i giochi da casinò necessitano di accortezze specifiche per giocare in sicurezza.

Bisogna scegliere siti sicuri e affidabili, che rispettino la privacy dei dati personali e di pagamento. Fondamentale la licenza ADM, che in Italia distingue i casinò autorizzati. Utile anche cambiare password spesso, usare antivirus e non collegarsi da posizioni condivise e rintracciabili.