Cecchina, inaugurata e aperta la scuola primaria di via Romania. 20 aule per 400 bambini
Pubblicato: Lunedì, 12 Settembre 2022 - redazione cronacaALBANO LAZIALE (attualità) - più sicurezza e con materiale di nuova generazione con più aule, più spazi e laboratori multimediali.
ilmamilio.it
Nel comune di Albano questa mattina con le riaperture delle scuole è stata aperta e inaugurata la nuova struttura scolastica dell'Istituto Comprensivo Cecchina che ospiterà i circa 400 bambini della scuola elementare che si trovava a via della Stazione. Da oggi all'apertura della scuola e dell'anno scolastico sono entrati nella nuova efficiente scuola terminata da qualche mese a due piani con l'efficientamento energetico più sicurezza e con materiale di nuova generazione con più aule, più spazi e laboratori multimediali.
Presente in via Romania, al quartiere residenziale di Poggio Ameno, il sindaco di Albano Massimiliano Borelli il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Luca Andreassi l'assessore alla scuola Alessandra Zeppieri l'assessore alla manutenzione Maurizio Sementilli, il Presidente del Consiglio Comunale ex sindaco di Albano Nicola Marini .
Naturalmente tutte le maestre i collaboratori scolastici il nuovo parroco che ha benedetto i locali ed i bambini Padre Luigi Bazzani che viene da Brescia . È stato dato anche il benvenuto alla nuova dirigente scolastica Donatella Savastano che viene da tre anni alle scuole medie Garibaldi di Genzano. Nella nuova scuola primaria ci sono circa 20 aule, molto spaziose , sicure, con ammodernamento energetico . E in più su i due piani ci sono anche i laboratori e altre aule dove fare attività scolastiche. Grande gioia da parte delle circa 400 famiglie che hanno presenziato all'inaugurazione , il progetto partito nel 2003 ha visto poi dal 2011 in poi terminare i lavori e inaugurate varie strutture nel quartiere di Cecchina 2 grazie ai progetti di Contratto di Quartiere e Plus , dove sono già operativi alcune strutture, il nido e la scuola materna comunale, oltre che l'Auditorium e altre strutture sono in fase di ultimazione.
Il tutto è stato possibile grazie ai fondi del Contratto di Quartiere e del progetto Plus a cui il comune ha aderito negli scorsi anni, ed altri fondi sono stati messi anche a livello comunale per portare a termine alcuni lavori.
E' intervenuto all'inaugurazione anche l'Assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Mauro Alessandri.
Aggiungi commento