Calzedonia punta sul vino biologico dei Castelli romani: da Lanuvio e Velletri si parte verso Alghero e Trentino

Pubblicato: Domenica, 21 Agosto 2022 - redazione attualità

uva bianca ilmamilioVELLETRI (attualità) - La famiglia Veronesi rafforza il proprio investimento nel mondo della vitivinicoltura

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

A darne notizia è stato nelle scorse ore ilgazzettino.it, periodico veneto-friulano, ampliando quanto era già emerso nei mesi scorsi. Ma se n'è occupato anche il "Sole 24 ore" a testimoniare ulteriormente l'importanza anche economica e strategica di un investimento, sembra, di almeno 20 milioni di euro

Il gruppo Calzedonia, appartenente alla famiglia Veronesi, conferma il proprio interesse per il mondo dell'enologia e della vitivinicoltura e partendo proprio dai Castelli romani e dal Tenimento Leone (tra Lanuvio e Velletri) punta sulla produzione biologica allargandosi anche ad altre regioni.

Se, dunque, ai Castelli romani attraverso l'enocatena "Signorvino" la famiglia Veronesi produce in particolare malvasia e cesanese (ma anche chardonnay, merlot e sirah, per un totale di circa 30 ettari di vigneti), la nuova frontiera del gruppo Calzedonia nel mondo del vino porta il Gallura, col vermentino e il cannonau di Alghero ed anche in Trentino, con gli spumanti metodo classico di chardonnay e pinot nero.

centroEstivo freeTime ilmamilio

Un'occasione importante, dunque, per il nettare di Bacco castellano che nonostante una produzione che affonda le proprie origini nella notte dei tempi, paga da anni un certo provincialismo commerciale e, espansione del cemento a parte, la mancanza di una reale visione d'insieme.

Con decine di etichette, da sempre il vino ai Castelli romani vive del derby enologico infinito tra le varie zone di produzione. Le scelte oculate di molte piccole cantine (e non solo) di puntare su produzioni di qualità (biologico in primo piano ma non solo) stanno faticosamente tentando di risollevare un intero settore che dà lavoro a migliaia di persone ma che stenta ancora a sfondare negli stessi ristoranti castellani. E questo non è certo un bene.

colline centroEstivo22 ilmamilio