Albano | "Dal degrado alla bellezza: prendersi cura". Le 'bombe di semi' per la giornata mondiale delle Api
Pubblicato: Martedì, 24 Maggio 2022 - redazione eventi
ALBANO LAZIALE (eventi) - L'Evento di Comunità Laudato Si' Castelli Romani, Parrocchia Sacra Famiglia di Nazareth Cancelliera e Antonio Salimbeni
ilmamilio.it
"Con la terza tappa del nostro percorso sulla Laudato si' passeremo dalla formazione all'azione, "DAL DEGRADO, ALLA BELLEZZA"! Una passeggiata insieme per riqualificare e pulire il quartiere e lì dove passeremo... lasceremo un fiore!!! Per questo vi invitiamo a preparare delle "Bombe di semi", le uniche bombe che ci piacciono! Le lanceremo insieme, seminando bellezza e biodiversità!". Questo il messaggio degli organizzatori di volontariato che ha l'obiettivo di recuperare e riqualificare spazi del territorio che necessitano di cura, in occasione della giornata mondiale delle Api 2022.
PROGRAMMA
ore 16: condivisione e riflessioni a partire dalla Laudato si'
ore 16:30: Intervento comunitario di pulizia, cura e valorizzazione del territorio con lancio di "bombe di semi"
In collaborazione con gli amici di
RETAKE CASTELLI ROMANI
L'appuntamento è in Via delle Pesche, 2, presso la Parrocchia Sacra Famiglia di Nazareth.
Don Antonio Salimbeni, in un suo messaggio in occasione dell'iniziativa, scrive: "Tutelare e difendere la vita delle api non è solo un 'capriccio ambientalista', ma è fondamentale dal punto di vista della conservazione e del funzionamento degli ecosistemi e garanzia delle biodiversità". Poi prosegue: "Le api sono preziose operaie in questa vigna del signore che è la terra, la loro laboriosità, la loro delicatezza, e il senso collettivo hanno sempre ispirato la tradizione cristiana, che ne ha fatto un simbolo anche per alcuni santi". "Come cristiani dobbiamo prendere esempio dalle api che insieme costruiscono la propria casa e la proteggono; questo pianeta, casa di tutti noi, immenso dono che Dio Padre ci ha fatto, dandoci la bellezza della natura e la ricchezza dell'ambiente, deve essere difeso e tutelato in maniera concreta ed in maniera comunitaria"