Rocca Priora: Yulia, dalla Moldavia in Italia per curarsi. Adesso è una cittadina italiana
Pubblicato: Martedì, 10 Maggio 2022 - RedazioneROCCA PRIORA (attualità) - Yulia arrivò in Italia negli anni '90 per curare la sua grave artrite reumatoide. Adesso ha 39 anni e vive ai Castelli
Ilmamilio.it - nota stampa
Negli anni '90 una gran bella vicenda umana riempì le pagine di cronaca italiana. Raccontava di una bimba moldava, figlia di ucraini che arrivò dalla Moldavia, ospitata dalla comunità di Cavriago (Reggio Emilia) per essere curata dal grande chirurgo Roberto Viganò dell’Ospedale “Gaetano Pini” di Milano: era gravemente malata di artrite reumatoide e le furono impiantate quattro protesi alle gambe. Oggi Yulia ha 39 anni, vive a Rocca Priora ed è mamma.
La sua è infatti una storia di coraggio e resilienza senza confini: ma nel 1983, figlia di ucraini, arrivò dalla Moldavia, ospitata dalla comunità di Cavriago (Reggio Emilia) per essere curata il grande chirurgo Roberto Viganò dell’Ospedale “Gaetano Pini” di Milano: era gravemente malata di artrite reumatoide e le furono impiantate quattro protesi alle gambe.
Oggi vive a Rocca Priora ed è mamma di una bimba, Beatrice.
Ed oggi, abbiamo avuto il privilegio di conferirle la cittadinanza italiana.
“Io mi sono sempre sentita italiana a tutti gli effetti, ma oggi sono contenta di averla conquistata in modo ufficiale” ha detto soddisfatta Yulia.
"Buona vita Yulia, la tua vicenda ci dice una volta di più che insieme si scrivono grandi storie. L’umanità ha un solo grande cielo.
Un sentito ringraziamento a Giangiacomo Papotti per averci fatto conoscere la storia di Yulia" si legge nella nota del Comune di Rocca Priora.