Forti scosse di terremoto in Bosnia avvertite anche in Italia: la maggiore da 6.0
Pubblicato: Sabato, 23 Aprile 2022 - redazione attualitàROMA (cronaca) - La terra torna a tremare nell'area balcanica: gli eventi di queste ore vicino alla costa adriatica al confine con la Croazia
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
Almeno 4 forti scosse di terremoto stanno facendo tremare i Balcani. In particolare le scosse sono state registrate in una zona montuosa meridionale della Bosnia Erzegovina, non distante dalla costa adriatica di Dubrovnik, in Croazia.
La prima delle scosse, la più forte, si è verificata ieri sera alle 23,07 ora italiana: la magnitudo di 6.0 ha reso l'evento particolarmente violento e la scossa è stata avvertita anche nelle zone costiere di Marche, Abruzzo e Puglia.
Non si registrano fortunatamente gravi danni perché, come detto, l'evento ha avuto come epicentro una zona montuosa e poco abitata.
La scossa ha avuto due importanti repliche: alle 2,59 ed alle 4,20 della notte praticamente con identica localizzazione e con medesima magnitudo 4.0.
Un'altra scossa, di magnitudo 3.5, è stata registrata alle 4,34 sulla costa croata nei pressi di Dubrovnik e dunque non distante dall'epicentro delle prime tre. Numerose altre scosse di intensità minore, come sempre in questi casi, sono state registrate dai sismografi dei Paesi dell'area balcanica adriatica.
Da sempre zona di forti terremoti, l'area balcanica non è dunque purtroppo nuova a questo genere di eventi.
Nel dicembre 2020, ad esempio, una serie di violente scosse provocò morti e danni nella zona di Zagabria, sempre in Croazia.
LEGGI Altre due squassanti scosse di terremoto in Croazia: all'alba doppia botta da 5.0