UCRAINA - Ecco come AIUTARE: i centri di raccolta disponibili ai Castelli romani

Pubblicato: Venerdì, 04 Marzo 2022 - Matteo Carè

ucraina ilmamilioFRASCATI (attualità) - L'elenco attualmente disponibili dei soggetti che si stanno occupando del sostegno alla popolazione invasa

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

A fronte della guerra in Ucraina, le associazioni, parrocchie e gruppi politici di tutta l’area dei Castelli Romani, si sono attivati per la raccolta di beni e materiali di prima necessità. Di fronte le tristi immagini della guerra, molti cittadini dei Castelli Romani, sui i relativi gruppi Facebook, hanno espresso la volontà di supportare la popolazione civile coinvolta nel conflitto tramite delle donazioni.

Ecco una breve lista di alcuni Comuni che, in tutta fretta, hanno allestito dei punti di raccolta per i beni di prima necessità che, successivamente, verrano inviati al confine polacco-ucraino.

 colline centrosportivo2 frascati ilmamilio

Albano Laziale

Per quanto riguardo la città di Albano, il sindaco, Borelli, ha precisato che: “L’Amministrazione comunale sta organizzando la rete di associazioni che, in modo strutturato, si attiverà su tutto il territorio comunale”.

A breve dovrebbero arrivare dunque comunicazioni ed informazioni su dove, cosa e quando donare.

Castel Gandolfo

Il Comune insieme a Don Oreste della Parrocchia San Tommaso da Villanova si stanno invece concentrando sulle necessità della struttura che già accoglie i primi profughi ucraini. Dopo una commovente incontro con questi ultimi, la sindaca in una nota stampa precisa attualmente: “Non c’è necessità di ulteriori raccolte di beni di prima necessità. La struttura privata che sta ospitando i giovani ha per ora tutto il necessario per garantirgli un adeguato soggiorno e conforto”. Milva Monachesi ha inoltre ringraziato tutti quei cittadini che hanno contribuito all’iniziativa di accoglienza.

Ciampino

Molti i punti di raccolta presso le diverse parrocchie. Anche la Croce Rossa, si sta muovendo per supportare la popolazione ucraina direttamente coinvolta nell'invasione. In una nota stampa, è la stessa associazione a precisare che: “Verrà allestito dai nostri Volontari un punto di raccolta per farmaci e prodotti medicali presso il Palazzetto dello Sport in via Mura dei Francesi. La raccolta sarà attiva giovedì 10 marzo e sabato 12 marzo dalle ore 9.00 alle ore 19.00, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid”.

Frascati

La Caritas diocesana tuscolana ha promosso e coordinato l’attività di raccolta attraverso le parrocchie. Al momento è possibile aiutare la popolazione coinvolta nel conflitto donando cibo non deperibile e medicinali.
Già domani dovrebbe partire un primo convoglio di aiuti verso il confine polacco-ucraino. Intanto la popolazione può recarsi presso i diversi punti parrocchiali della diocesi, mattina e pomeriggio, preferibilmente negli orari di messa.

Anche il Pd locale si è attivato per la raccolta di vestiti, coperte, lenzuola e beni di prima necessità.  La raccolta si terrà presso la sede del Pd in via dell’asilo, oggi 4 marzo dalle ore 18 alle 20.

vivace3 banner ilmamilio

Grottaferrata

Nella città criptense, sono stati organizzati tre diversi punti di raccolta: Parrocchia San Giuseppe - medicinali; Parrocchia Sacro Cuore- generi alimentari non deperibili; San Pio X- raccolta medicinali. Anche il PD ha allestito un punto di raccolta presso il circolo di via Isonzo.

Sarà possibile donare vestiti, scarpe, coperte, beni di prima necessità, prodotti per l'igiene, alimenti non deperibili, sabato 5 marzo dalle 10 alle 13 e lunedì 7 marzo dalle 16 alle 19.

Marino

Come a Frascati e Grottaferrata, anche il Partito Democratico marinense ha aderito all’iniziativa promossa dal Pd regionale. Dal circolo di Via Silvio Pellico 81, fanno sapere che la raccolta dei beni di prima necessità sarà attiva dal mercoledì al sabato dalle 16:30 alle 20:00.

 

Monte Compatri

L’Amministrazione comunale si è attivata per organizzare la raccolta di “beni alimentari, oggetti di prima necessità e materiale medico”.

Questa iniziativa partirà lunedì 7 marzo e continuerà fino a venerdì 11, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19:30. La raccolta avverrà presso la sala Don Bassani, in via Campo Gillaro 19.
A Monte Compatri, è possibile sostenere la popolazione ucraina anche attraverso la donazione di “coperte, maglierie di lana, karemati, sacchi a pelo, torce con le batterie, prodotti di igiene personali, assorbenti, asciugamani, lenzuoli, termo biancheria, biancheria intima, calze…”.

Monte Porzio Catone

Oltre al punto della Croce Rossa locale, l’associazione Monkey Zone ASD in via Giuseppe Mazzini 18 , ha già messo a disposizione la propria sala per un centro di raccolta che riguarda solo i generi alimentari “a lunga conservazione, a lunga scadenza e non deperibili con una particolare richiesta per gli omogenizzati”. È la stessa associazione che si impegnerà a consegnare il ricavato direttamente alla Caritas di Monteporzio Catone.

Il centro di raccolta sarà attivo i giorni 3-4-7-8 marzo dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:30.

 SKYLINE 4marzo ilmamilio

Rocca Priora

Il Comune di Rocca Priora in collaborazione con la Protezione Civile ha attivato una raccolta di cibo, farmaci e materiali medici da inviare in supporto dei civili ucraini con il prezioso aiuto dell'Associazione Cristiana degli Ucraini in Italia. Due sono i punti di raccolta attivi:
La Pro Loco Rocca Priora - Narciso 2.0, via Fontana Maggiore e la Pro Loco Colle di Fuori - Scuola dei Contadini, piazza G. Cena. I punti di raccolta sono attivi, oggi, dalle 16:30 alle 19:00.