Come abbinare porte e pavimenti e trovare il giusto connubio
Pubblicato: Sabato, 12 Marzo 2022 - redazione attualitàROMA (attualità) - Questione di gusto: qualche consiglio per rendere armoniosi gli interni delle nostre abitazioni
ilmamilio.it
La scelta dei rivestimenti di un’abitazione va fatta con attenzione; spesso invece ci si impegna molto per scegliere il mobilio, mentre per porte e pavimenti si tende a valutare con maggiore superficialità. Eppure un corretto abbinamento tra porte e pavimentazioni consente di dare un tocco piacevole e originale a ogni casa, mantenendo uno stile coerente per ogni singolo ambiente.
Lo stile prima di tutto
Quando si deve pensare a come abbinare porte e pavimenti la prima considerazione da fare consiste nel valutare lo stile generale che si intende infondere alla propria casa, o anche all’ufficio. Un’abitazione in stile elegante e contemporaneo avrà pavimenti in marmo, in gres o in parquet; le porte perfette per l’abbinamento sono quelle dallo stile lineare e pulito, con legno a vista o anche laccate in colori alla moda. Per un’abitazione più classica invece le porte con modanature e decorazioni sono decisamente più adatte. L’offerta oggi disponibile in commercio consente di abbinare in maniera perfetta porte e pavimenti, anche andando a scegliere il medesimo materiale: le porte in accordo con il parquet scelto per il pavimento offrono un effetto di uniformità che può risultare decisamente piacevole.
Il colore di una porta
Partiamo con il dire che non è obbligatorio scegliere del medesimo colore per ogni singola stanza della casa. Ad esempio si possono abbinare porte e pavimenti della zona giorno in modo diverso rispetto alla zona notte. Oppure si possono scegliere porte di colore particolare dalla parte interna delle camere da letto, giusto per fare degli esempi pratici. Detto questo, l’importante è che i colori siano abbinati in modo corretto. Esistono due possibilità di scelta: la concordanza e il contrasto. Nel primo caso si scelgono porte in colori che siano molto vicini e simili a quelli delle pavimentazioni; nel secondo caso invece si predilige lo stacco, una differenza che porta però a un effetto piacevole. Quindi con un pavimento molto colorato e tinte accese le porte beige o bianco panna possono risultare particolarmente piacevoli; per un pavimento in parquet molto scuro delle porte della medesima essenza, ma in una tinta leggermente più luminosa possono offrire un effetto vincente. È sempre bene considerare che il pavimento sarà un elemento molto presente in un qualsiasi ambiente, la porta si dovrà quindi adattare ad esso.
Pavimenti in legno
Negli ultimi anni i pavimenti in legno sono tornati prepotentemente di moda, questo rende più semplice l’abbinamento con le porte, visto che è facile trovare porte in legno, di qualsiasi colore e con qualsiasi stile. L’abbinamento tra porte e pavimenti in questo caso può essere fatto scegliendo il medesimo materiale e lo stesso colore. Ci sono aziende che propongono parquet in concordanza con porte, ante di armadi, boiserie e porte per le cabine armadio o per le pareti attrezzate. Chiaramente se si decide per questa uniformità è essenziale che la tinta, l’essenza e la finitura scelta siano particolarmente piacevoli e indicate per gli ambienti in cui le si vuole installare. Banalmente, se le stanze non sono molto grandi è bene prediligere tinte chiare e luminose.