BENESSERE - Cambiare per evolvere. Come affrontare le sfide della vita

Pubblicato: Mercoledì, 05 Gennaio 2022 - redazione attualità

cambiare pesce comfortzone ilmamilioROMA (benessere) - Comprendere se stessi per migliorare. "Ma il cambiamento può dare paura"

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Cambiare per crescere. Cambiare per affrontare le difficoltà che la vita ci mette di fronte ma anche per afferrare le occasioni che ci si presentano davanti.

Per affrontare queste delicate fasi della nostra vita, può essere d'aiuto cercare sostegno in quei professionisti, gli psicoterapisti, che possono sosternerci in questo non sempre facile percorso.

Ne parliamo con la terapista Giulia Corneva.

Perché ricorrere ad un terapista?

Non credo che tutti abbiano bisogno di un terapista. Credo che sia necessario quando ci sono dei problemi reali da risolvere. Ho notato che la gran parte dei problemi che le persone lamentano, per cui ricevo i miei clienti, riguarda domande del tipo “posso o non posso fare questo?”, “ho diritto o non ho diritto di farlo?”.

acquacita ilmamilio

Nel merito, per entrare un po’ nello specifico, possiamo dire che tutto ciò che fa parte della nostra personalità non è casuale: è necessario alla nostra difesa interiore ed al nostro sviluppo personale. Non è così semplice trovare le ragioni e le motivazioni per comprendere tutto questo e provare a cambiare, perché spesso vediamo solo una parte del tutto. Ci concentriamo piuttosto sui “sintomi” del nostro malessere e non la causa reale. Ho clienti che vengono da me perché non riescono a smettere di mangiare tanto, ma quello – ripeto – è un sintono: le vere cause vanno ricercate altrove. Ricorrere ad un terapista rappresenta l’occasione per capire, per cambiare quello che non ci fa star bene, per cercare di vivere al meglio la nostra vita.

colline centrosportivo2 frascati ilmamilio

Andare da un terapista può dare la chiave per capire meglio se stessi?

Andare a un terapista non significa diventare felici. Ma la cosa principale che possiamo ottenere è osservare, vedere, comprendere una parte della nostra personalità che può attivare un importante processo interno per cambiare o risolvere i nostri problemi in maniera più veloce e più semplice.

Perché è così difficile accettare di andare da un terapista?

Principalmente perché nessuno vuole cambiare, ne sono estremamente convinta. E perché ci sono molti pregiudizi riguardo la psicoterapia: qualcuno pensa che il terapista sia qualcuno che entra nella mente e possa creare problemi. In realtà è il contrario.

Farmacia Pratone1 grottaferrata ilmamiliovivace3 banner ilmamilio

Eppure è pieno di persone che sostengono di volere cambiare…

Queste persone pensano, credono di voler cambiare, ma anche i più piccoli cambiamenti esigono il loro… prezzo. Perché anche un piccolo mutamente interno, può cambiare molto se non, spesso, addirittura tutto. E normalmente le persone hanno paura di cambiare. Basti pensare a quante volte ci diciamo “farò questo da domani”, “inizierò a fare questo da lunedì..”. Cambiare non è così semplice. Per cambiare bisogna avere un sentimento profondo, una vera motivazione di volerlo fare, una spinta interna.

Perché c’è bisogno di cambiare?

E’ semplice: non si può restare in eterno nella stessa posizione. La nostra personalità, le nostre relazioni, il mondo esterno ci porta ad avere continuamente una forte spinta a cambiare.