Marino | “Luci in allegria” a Santa Maria delle Mole: un sano esempio di fair play istituzionale
Pubblicato: Lunedì, 15 Novembre 2021 - Redazione politicaMARINO (politica) - Il sindaco Stefano Cecchi ha giustamente inaugurato un'opera già realizzata
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
L’accensione delle luminarie natalizie artistiche a Santa Maria delle Mole, avvenuta sabato scorso, ha rappresentato un bel momento per la città di Marino. Le polemiche di queste ore, circa la paternità dell’iniziativa realizzata con soldi pubblici, risultano essere abbastanza stucchevoli.
LEGGI ANCHE --> Marino accende il Natale in anteprima. La prima serata di 'Luci in allegria'
“Luci in allegria” prende vita attraverso i fondi stanziati nel cosiddetto “bilancio partecipato”, ideato dall’ex sindaco Carlo Colizza ad inizio anno. Questo progetto è stato il più votato fra i dodici presentati con ben 2.000 preferenze su 6.400 voti totali. Il cosiddetto “bilancio partecipato”, allo stesso tempo, ha visto il voto contrario in consiglio comunale dell’allora consigliere di opposizione, Stefano Cecchi.
Partendo da questi presupposti oggettivi ed evidenti, l’attuale sindaco (eletto neanche un mese fa) precisamente cosa avrebbe dovuto fare? La risposta è semplice: nulla di straordinario, se non inaugurare un’opera già fatta, attraverso l’impegno di un gruppo di cittadini, dandole la dignità e la rilevanza che merita. Esattamente quello che è accaduto.
Il chiacchiericcio social di queste ore omette peraltro di dire che all’evento era presente anche l’ex sindaco Carlo Colizza in un clima di sereno fair play istituzionale. Insomma dov’è il problema?
Inoltre non sono ammessi insulti e volgarità per questo i commenti sono vagliati dalla Redazione