Frascati | Alle scuderie Aldobrandini convegno su “Maltrattamento animale – normativa giuridica, competenze medico veterinarie"
Pubblicato: Giovedì, 07 Ottobre 2021 - Redazione attualitàFRASCATI (attualità) - Evento in programma il 30 ottobre con il patrocinio del Comune di Frascati
ilmamilio.it - nota stampa
Il 30 ottobre prossimo dalle 9.30 presso le scuderie Aldobrandini e con il patrocinio del Comune di Frascati si svolgerà in presenza il Convegno su “Maltrattamento animale – normativa giuridica, competenze medico veterinarie".
La partecipazione a questo evento -organizzato da Ekos Pet odv -e con la direzione scientifica del Dr. Roberto Scarcella (Medico Veterinario, comportamentalista, membro della Società di Medicina Veterinaria Forense) è aperta a tutti ed è gratuita. Le iscrizioni si effettuano sul sito: http://www.ekospet.org.
Tanti sono gli aspetti che riguardano il maltrattamento animale e non solo quelli che vedono come vittime i cani o i gatti, spesso abusati in famiglia o per strada.
Ed è proprio lo scopo di questo convegno: fare luce su questo argomento sotto tutti i punti di vista, quelli emotivi ma soprattutto quelli legali e scientifici ed analizzare se le normative esistenti qualora applicate possono essere una valida difesa dei diritti degli animali.
In questo compito ci aiuteranno i nostri relatori, tra i quali il prof. Orlando Paciello dell’Università di Napoli Federico II e membro fondatore della Società di Medicina Veterinaria Forense, il Sostituto Procuratore Diana Russo, il Colonnello dei Carabinieri Forestali Dr. Alessandro Bettosi, esponenti di spicco della Lega Anti- vivisezione quali l’Avv. Carla Campanaro e il Dr. Roberto Bennati, vice presidente della LAV, la D.ssa Francesca Sorcinelli Presidente del LINK - associazione preziosa che negli anni ha studiato il legame che esiste tra coloro che commettono crimini contro gli animali e contro gli uomini - e via via l’associazione Essere Animali con il Dr. Alessandro Ricciuti e la Dssa Roberta Ravello con Fabio Schirru della Horse Angels che ci porteranno le loro preziose testimonianze di abusi contro gli animali da reddito e non.
All’evento sono stati invitati anche la Dott.ssa Rosalba Matassa e il Dr. Enrico Moricone, Medici Veterinari di grande esperienza nel settore della normativa dei canili e di benessere animale.
Alla fine del convegno la discussione sarà aperta a tutti i presenti con lo scopo di accogliere suggerimenti, testimonianze e critiche costruttive. Preziosa moderatrice degli interventi e delle discussioni che ne scaturiranno sarà la giornalista RAI Dssa Silvia di Tocco.
La sessione mattutina prevede si parli di cani e gatti, la sessione pomeridiana vedrà protagonisti i grandi animali e il maltrattamento negli allevamenti intensivi.
La conclusione del convegno è prevista verso le ore 17.30 circa.