Ariccia | Artigiani DOC al Parco Romano del Biodistretto: un'iniziativa dalla prossima domenica.

Pubblicato: Mercoledì, 15 Settembre 2021 - redazione attualità
 
  • Ariccia (attualità) -accanto ai produttori agricoli del consueto appuntamento domenicale, a partire dal 19 settembre, tutte le domeniche insieme anche agli chef agresti con il pranzo a km0 realizzato con i prodotti della terra. 
     
    ilmamilio.it
     
    Ad Ariccia parte "ARTIGIANI DOC " accanto ai produttori agricoli del consueto appuntamento domenicale, a partire dal 19 settembre, tutte le domeniche insieme anche agli chef agresti con il pranzo a km0 realizzato con i prodotti della terra.  Ecodesign, arte delle mani e del riciclo: i prodotti a km0 della terra incontreranno i manufatti dell’artigianato tradizionale e dell’artigianato locale più fashion e creativo.

    gori banner ilmamilio

    freeTime giugno2021

     
    L’area del mercato contadino dedicherà uno spazio all'interno del Parco Romano di Monte Gentile agli artigiani tradizionali dei mestieri scomparsi ed agli artigiani che creano oggetti d’uso e d’arte partendo da materiali di scarto ed utilizzando tecniche tradizionali e sperimentali di assemblaggio creativo; un utilizzo diverso dei materiali attraverso la pratica del riciclo. Il riciclo come categoria creativa: il riciclo si fa arte e l’arte si ricicla.

     

    sbardella banner ilmamilio

     
    "Un tentativo di rivitalizzare l‘economia locale artigianale per ricostruire la comunità locale - ha scritto uno dei più noti militanti dell’economia a km0, l’agricoltore e scrittore Wendell Berry:” Quando, con il declino dell’economia locale, decade anche la comunità locale , una diffusa amnesia si estende anche sulla campagna“, dicono gli organizzatori e ideatori dell'iniziativa.  In questo senso esiste uno stretto legame tra l’esperienza del mercato contadino e quella del mercato artigianale , tra il futuro dei contadini e degli artigiani locali. " Una buona comunità, in altre parole, è anche una buona economia locale. Un’altra economia. Il progetto si pone l’obiettivo di contribuire a costruire un’ economia solidale che non abbia come priorità la massimizzazione e l’estensione del profitto, ma che valorizzi le relazioni, che assuma come principi del proprio agire anche il benessere ed i diritti delle persone, la funzione sociale, la difesa dei beni comuni e dell’ambiente " riprendono dal Mercato Contadino di Roma e Castelli Romani.

     
    " Mercato della terra di Ariccia a Parco Romano Biodistretto vuole essere il luogo in cui possano trovare la propria casa i beni, i servizi e le informazioni delle realtà dell’economia solidale, in modo che queste si possano sostenere a vicenda, creando gli spazi e le azioni per un’economia diversa. Lo spazio del mercato contadino ed artigianale quale “casa” di tutte le realtà che lavorano per il rinnovamento delle relazioni economiche; un luogo di scambi non mercantili, di condivisione di sapere ed esperienze, di progettazione partecipata, di sperimentazione di stili di vita più equi e rispettosi dell’ambiente. Uno spazio per l’informazione, la promozione e l’incontro fra il cittadino e i produttori / erogatori di servizi alla comunità che vanno nella direzione dei principi dell’economia solidale e sociale ". In sostanza un progetto di riqualificazione di tutti i consumi delle comunità, non solo di quelli alimentari. "

    vivace3 banner ilmamilio

    gottodoro mamilio

     
    La biodiversità artigianale, oltre che agricola: un progetto di sostenibilità food e non food. Concludono gli ideatori, un luogo in cui il rituale della memoria si intreccerà con le utopie e speranze del futuro. Insomma: un’altra economia. L’ altra economia genera da sola il 3,82% del Pil Italiano ed impiega il 6% degli occupati, garantendo uno stile di vita sostenibile e a impatto zero. Non vive solamente di agricoltura, l’altra economia, ,che si alimenta progressivamente di nuovi circuiti commerciali su svariati canali settoriali ed artigianali.
     
    Sei un artigiano/a e vorresti partecipare? Scrivi a
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Messaggi whatsapp 389 8830642
    Parco Romano Biodistretto piazzale dei Daini, Zona Monte Gentile, Ariccia. 

     ferri elezioni ilmamilio

     

    desantis44 ilmamilio

    fitness acqua colline ilmamilio