Grottaferrata | Nel paese delle macchinette e dei "bimbi annoiati" si fanno multe a chi gioca palla in piazza
Pubblicato: Venerdì, 27 Agosto 2021 - redazione attualitàGROTTAFERRATA (attualità) - L'incredibile storia riportata da un cittadino su Facebook. La notifica arriva oltre 4 anni dopo
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
Nel paese delle macchinette, dei ragazzi e ragazzini annoiati che stazionano nella zona del mercato coperto ed imbrattano tutto, dei ragazzi che fanno le gare con le macchinette rombanti nel piazzale di San Nilo, accade anche questo.
A raccontarlo, giustamente esterrefatto, è un residente di Grottaferrata che sul gruppo Facebook "Sei di Grottaferrata se..." riporta la sua vicenda.
E' accaduto insomma che il signore si sia vista notificata nella propria abitazione una multa, in qualità di genitore, comminata al figlio che all'epoca dei fatti aveva 12 anni e che fu beccato in clamorosa flagranza di reato da due agenti della polizia locale di Grottaferrata a (tenersi forte) giocare a palla in piazza Cavour.
Un reato gravissimo, per il quale l'incredulo cittadino di Grottaferrata ad oltre 4 anni di distanza dai fatti - risalenti al 24 luglio 2017 - si è visto arrivare la sanzione amministrativa sopra richiamata.
Su Facebook il post del cittadino ha suscitato una lunghissima onda di commenti e reazioni. Gli utenti sono divisi: da una parte (i più) coloro che ritengono la storia assurda, dall'altra quelli che richiamano all'ordine e al cartello di divieto di gioco con la palla che si trova a piazza Cavour.
C'è da chiedersi, al di là di tutto, se dà più fastidio un 12enne (o magari un gruppetto, perché magari il ragazzino non era l'unico che giocava e gli altri se la dettero a gambe) che gioca a palla o faccia più male restare per ore davanti ad un monitor, a un tablet, ad un cellulare.
Commenti
Il problema degli spazi gioco per bambini e ragazzi è sempre stato lo stesso problema che oggi viene imputato ai soffioni = bambini&ragazzi&soffioni fanno rumore
Fare chiasso in piazza fa male al ricco, al barista, al commerciante e all'artigiano, al pensionato, al perditempo e ai re&reucci che s'inca##ino se sentono le gioiose grida dei bambini e ragazzi
Prima dei liberisti&libertari con il patrimonio pubblico, una delibera di Giunta liberalizzò gli spazi pubblici attrezzati e non, esterni alle scuole comunali, per il gioco libero e gratuito per bambini e ragazzi
I primi a porre ostacoli furono i dirigenti scolastici "pur non avendone titoli" si opposero
I secondi quelli che non fecero niente per farla conoscere
I terzi quilli&quille che privatizzarono il patrimonio sportivo comunale a solo scopo di "lucro"
Per giocare a Gtf devi pagare un privato o la multa
CIAO
A nostro parere la questione è tutta nel creare milioni&milioni di crediti (soprattutto con le multe) per poi tenere a galla il bilancio che altrimenti
Bene ha fatto la Redazione "Frascati" a trattare l'argomento crediti
Crediti per lo più inesigibili = predissesto
A Gtf dei milioni&milioni di crediti c'è una tradizione trentennale
Chi non ricorda la beffa per migliaia di Cittadini che autocertificavano il consumo dell'acqua e pagavano il dovuto, mentre nel 2005 i DESTRI populisti cercarono di cancellare oltre 3MLN di € con la dicitura: non potendo imputare i consumi reali
Solo che tra i 3 MLN che considerarono inesigibili, oltre 1MLN non lo erano
Perché il surrogato "senza rete" & company, sempre pronti a parlare su tutto, sull'argomento tacciano
Per 2 anni è stato capogruppo al bilancio e patrimonio
CIAO