Cecchina | Inferno di fuoco durato 8 ore, bonificato solo ieri sera. 15 mezzi e un elicottero sul posto
Pubblicato: Martedì, 17 Agosto 2021 - redazione attualitàALBANO LAZIALE (attualità) - Il bilancio di una giornata difficile
ilmamilio.it - CONTENUTO ESCLUSIVO
L'inferno di fuoco divampato nella tarda mattinata di ieri in via Roncigliano all'altezza del Ponte ferroviario a Cecchina, che si è poi sviluppato salendo a nord verso la via Nettunense e altre zone rurali adiacenti a via Pantanelle, via dei Garofani e via Villafranca, è stato domato solo alle prime ore della sera dopo circa 8 ore ininterrotte di lavoro.
Presenti come prime partenze i vigili del fuoco di Marino e di Nemi, supportati poi dalle protezioni Civili di Albano, Ariccia, Genzano e di altri comuni dei Castelli . In più dal comando provinciale di Roma dei pompieri è stato inviato sul posto un caporeparto che ha dovuto dirigere le operazioni di spegnimento alla presenza di un elicottero Drago 145 dei vigili del fuoco che ha fatto circa 20 sganci dopo aver pescato acqua nel lago di Nemi alla vista di centinaia di bagnanti molto stupiti .
Sono andati in fumo decine di ettari di campagna, frutteti, vigneti, campi agricoli , le protezioni civili presenti con vari mezzi si sono dovute mettere a protezione delle case , ville, delle aziende agricole, casolari e capannoni. Le fiamme altissime minacciavano di bruciare tutto , continua l'emergenza incendi anche ai Castelli Romani che ha messo in ginocchio l'ecosistema e sfinito centinaia di vigili del fuoco e volontari della protezione civile.
Ieri nella zona presa dal fuoco a Cecchina, anche molti contadini, titolari di aziende agricole , con trattori e mezzi di fortuna, secchi d'acqua e tubi collegati agli impianti idrici sono scesi in strada per dare una mano ai soccorritori ed evitare che il fuoco attinge le loro proprietà.
Aggiungi commento