Gli ex MCD di Centro per Marino spiegano addio a De Felice: “No a posti in seconda classe”
Pubblicato: Sabato, 07 Agosto 2021 - Redazione politicaMARINO (politica) - Gli ex del Movimento Civiltà Democratico parlano di assenza di rinnovamento nel centrodestra
ilmamilio.it - nota stampa
“Pro Sindaco, CoSindaco, TandemSindaco, possiamo inventarci tutte le più fantasiose alchimie lessicali , la realtà è che FdI, cioè la destra più destra dell’ex centrodestra, esprimerà il candidato Sindaco nella persona di Fabrizio De Santis; mentre Gabriella De Felice, la persona su cui noi puntavamo per il rinnovamento della politica e dell'amministrazione di Marino, starà a rimorchio, non solo di FdI ma anche del neo partito nazionale Coraggio Italia.
Tutto potevamo immaginare, meno che ritrovarsi a genufletterci politicamente al redivivo duo Palozzi/Silvestroni facendo perdere ogni significato a parole come rinnovamento, libertà e soprattutto cambiamento, accontentandoci di un posto in seconda classe alla faccia di tutti i bei propositi prestabiliti.
Più difficile era prendere atto di una impossibilità di rinnovamento nella destra marinese e dare vita ad una Azione politica orientata a mettere al Centro del dibattito i temi concreti dell'amministrazione, della cultura e dell'economia, sulla scia della lungimiranza politica dimostrata dalla nascita del Governo Draghi.
A Gabriella De Felice, nell'attesa di capire se sarà prosindaco, co-sindaco o chissà che altro, auguriamo buon viaggio!”
Così in una nota i membri del Consiglio Direttivo del Centro per Marino, Otello Bocci, Umberto Minotti e Massimo Prinzi.