ALBANO LAZIALE - Nei giorni scorsi l'incontro tra l'assessore ed i cittadini del comitato Pavona Uno
ilmamilio.it
Un incontro tra cittadini e amministrazione per fare il punto sullo sviluppo di Pavona, popolosa frazione del Comune di Albano. A darne notizia il Comitato di quartiere “Pavona Uno” che qualche giorno fa ha avuto un faccia a faccia con “l'assessore all'urbanistica Iadecola, accompagnato dal consigliere comunale Gambucci, presso la sede della circoscrizione su via del Mare”.
Nella riunione la libera associazione di cittadini ha formalmente presentate le 10 proposte di miglioramento per Villa Contarini. “L'assessore - comunica Marco Alteri sul blog del comitato di quartiere - ha sottolineato che in questa fase di pianificazione degli investimenti è il momento giusto per ricevere suggerimenti tesi a migliorare la città. Ci ha informato che esistono già progetti per una pista di jogging, per la pavimentazione anti trauma e per nuovi giochi inclusivi, utilizzabili anche da bambini diversamente abili”.
I rappresentanti del Comitato di quartiere hanno fatto notare che i soldi necessari alla realizzazione di tutte le proposte si potrebbero recuperare, risparmiando l'oneroso affitto pagato per i locali della circoscrizione, "aperta solo 4 ore a settimana: infatti basterebbe spostarla proprio a Villa Contarini, nel casale di proprietà del Comune, già ristrutturato, dotato di un comodo parcheggio e facilmente raggiungibile a piedi”, propongono dal Comitato di Quartiere “Pavona Uno”. L'incontro, inoltre, è stato utile per far conoscere alcuni problemi della frazione e suggerire alcune soluzioni direttamente dai cittadini interessati: dalla posa in opera di panche in cemento, difficilmente asportabili, al giardino di via Siena prospiciente alla parrocchia di San Giuseppe; dall’allargamento della carreggiata nel tratto a doppio senso di via Siena all’impianto di illuminazione del tratto finale di via Casette. E ancora: “acquisizione aree verde pubblico al patrimonio comunale, in particolare su via Macerata dove sono state recintate da privati; richiesta di asfaltare il tratto di strada di via Macerata ancora sterrato e di valutare l'apertura di un passaggio pedonale”, chiosano dal comitato di quartiere.
Pubblicato su "Il giornale della provincia" del 12/01/16