Ricerca nell'archivio:

Grottaferrata, la Chiesa Copta protagonista in Abbazia

08-05-2016

GROTTAFERRATA – Bene il quarto incontro nella Sala delle Conferenze

Si è svolto ieri a Grottaferrata il 4° incontro del ciclo 2016 dei ''5 Sabati in Abbazia'', sulla storia, le origini e l'attualità delle chiese cristiane medio-orientali.

Con la leggerezza di un racconto e con la profondità di una 'lectio', P. Ugo Zanetti ha parlato ad un pubblico molto interessato ed attento della Chiesa Copta (cioè 'egiziana'), delle sue tradizioni spirituali ed ecclesiali e della sua forza spirituale con la quale ha reagito, nel corso di due millenni, dalle sue origini ai nostri giorni, ai condizionamenti imposti da diversi contesti dominanti. Non è un caso che proprio in Egitto si sia sviluppato il monachesimo, nelle sue forme eremitiche, eremitico-comunitarie e cenobitiche, con S. Antonio Abate, S. Macario e S. Pacomio, a cui si sono ispirati i movimenti monastici successivi, sia orientali che occidentali.

Per il tradizionale intermezzo, L'Accademia di Alto Perfezionamento Musicale Roma Castelli ha offerto al pubblico un omaggio alla musica armena, molto applaudito: il Maestro Andrea Centra ha eseguito al pianoforte la "Toccata" di Aram Khachaturian e l'Ensemble Chantharmony ha eseguito due canti della tradizione popolare armena.

Alla ripresa dell'incontro, P. Ugo Zanetti ha risposto alle domande del pubblico.



Il Mamilio || Proprietario ed Editore: Associazione Territorio || Direttore Responsabile: Marco Caroni || Redazione: Via Enrico Fermi 15, 00044 - Frascati (Rm) - tel. 331.91 88 520 Quotidiano Telematico di informazione www.ilmamilio.it || Non si riconosce alcun compenso o attestazione per articoli e foto pubblicate anche se firmate, salvo differenti accordi scritti particolari Registrato al Tribunale di Velletri n. 14/10 del 21/09/2010 - Copyright © 2024